Viaggi,  Weekend in Italia

Volterra

Il primo racconto con cui inauguro Coupdecoeur riguarda una città che mi ha affascinato dal primo momento che l’ho intravista sorgere su un colle dalle rigogliose sfumature di verde. Un vero colpo di fulmine: sto parlando di Volterra.

Una delle più rinomate cittadine di origine etrusca, costituisce oggi un polo d’attrazione per la sua peculiarità, più unica che rara, di saper offrire una chiara immagine delle varie civilità che si sono susseguite nel corso dei secoli. Vi è mai capitato di poter osservare resti appartenenti all’era degli etruschi e dei romani accostati e stratificati a resti medievali a formare un connubio perfetto di sobrietà ed eleganza.

Appena arrivate con la mia compagna di viaggio Giorgia decidiamo di addentrarci all’interno della cinta muraria, attraverso l’imponente porta dell’Arco e risaliamo il borgo fino ad arrivare di fronte ad un laboratorio di alabastro. Scorrendo con lo sguardo le innumerevoli botteghe che costeggiano la via principale, notiamo che l’attività più ricorrente è proprio la lavorazione artigianale di questa roccia gessosa da cui vengono ricavate principalmente sculture e oggettistica.Un vero e proprio must per gli appassionati d’arte.

Conosco Livia, la proprietaria della bottega, una signora mora dal forte accento toscano che si avvicina verso di me presentandomi la sua attività. Affascinata e incuriosita dall’atmosfera tipica d’altri tempi, le faccio qualche domanda sul locale e scopro che mi trovo in una storica libreria di Volterra. Oltre ad aver rilevato l’attività dal padre, Livia ha ereditato la grande passione per la storia e per la cittadina che le ha dato la luce. Mi colpisce un poster vintage di Snoopy e un set da tavolo di Pinocchio (Livia con orgoglio mi ricorda che Collodi è toscano). Tra una domanda e l’altra, mi lascio trascinare nel discorso e mi sembra di rivivere le memorie della Volterra del secolo passato. Perché da nostalgica quale sono, credo fortemente nella forza del passato quale prezioso strumento che ci aiuta a cogliere parte di quello che noi siamo.

Per qualsiasi dubbio o curiosità, scrivetemi, sarò felice di potervi consigliare! #coupdecoeur_narrazioni

Set da scrivania vintage

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tweet
Share
Share
Pin